NATURA E BENI COMUNI

NATURA E BENI COMUNI

“La Terra non è infinita e se noi preleviamo risorse naturali più di quanto la natura le rigeneri, restituendole rifiuti tossici che si accumulano nell’ambiente e gas a effetto serra che cambiano il clima, facciamo un po’ come se in un conto in banca i prelievi fossero maggiori dei versamenti, peraltro effettuati in moneta falsa”.Così il climatologo Luca Mercalli ci spiega l’importanza di prenderci cura della nostra Terra e delle sue risorse.
Questo è uno dei video scelti per introdurre il tema Ambiente, una delle tematiche dei percorsi di cittadinanza consapevole proposti da Unicoop Firenze per le scuole.

SCHEDA DI DETTAGLIO DEL PERCORSO EDUCATIVO

Ogni giorno con i nostri consumi e le nostre scelte mettiamo a dura prova la tutela dell’acqua , un bene prezioso a cui tutti gli abitanti del Pianeta devono avere accesso. Con la classe si scopre come questa risorsa indispensabile e rinnovabile sia al tempo stesso esauribile. Si pone l’attenzione sui consumi diretti e su quelli indiretti per riflettere sui comportamenti da mettere in atto per prendersi cura e tutelare l’acqua, bene comune.

Il progetto si propone di:

  • riflettere sul ruolo e l’importanza dell’acqua;
  • fare emergere comportamenti virtuosi e di tutela di ciò che ci circonda.

Dedicato a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.

Durata: un incontro di due ore in classe.