Menu Attivo

CULTURA

Gli esseri umani sono il risultato in costante aggiornamento delle loro esperienze culturali come singoli individui e come gruppi di appartenenza.

Caratteristica peculiare della cultura è la sua trasmissibilità ed è attraverso la comunicazione che da sempre la cultura è stata un motore del cambiamento sociale. In un mondo fatto di realtà frammentate e sfuggenti, delle quali è difficile cogliere i legami perché tutto tende a muoversi in fretta, promuovere la cultura diventa essenziale per immaginare un progetto comune per il futuro.

Favorire l’accesso alla cultura significa diventare attori del cambiamento sociale.

Percorsi didattici

Memoria

La memoria è ciò che permette alla comunità di costruire gli strumen-ti per rimanere liberi. Ma anche l’identità individuale, sociale, storica e culturale. Il presente è connesso al passato e la memoria è la chiave per leggere il contemporaneo.
La memoria è inoltre la materia prima dei valori collettivi e dell’identità sociale di tutti.

Comunicazione

L’informazione e la comunicazione di massa arrivano a tutti i cittadini, senza spesso avere le conoscenze per un uso consapevole delle notizie, immagini e messaggi che influenzano la vita individuale e collettiva. Un approccio critico ai media è il primo passo per una cittadinanza consapevole.

Scopri le esperienze legate

alla cultura

Sei un insegnante
e vuoi iniziare
un percorso nella tua scuola?