Quanto zucchero contiene una bibita gassata? Ed un succo di frutta? Questo video ci aiuta a conoscere e leggere meglio le etichette e le tabelle nutrizionali. Realizzato in collaborazione con l’Ufficio qualità di Unicoop Firenze come contributo per approfondire le proposte educative sul tema del Consumo Consapevole.
SCHEDA DI DETTAGLIO DEL PERCORSO EDUCATIVO
Con modalità partecipata i ragazzi e le ragazze sono invitati a riflettere sulle molteplici valenze dell’alimentazione. Ci soffermiamo sul significato di dieta e, nello specifico, sul valore della dieta mediterranea come modello che tutela il nostro stato di salute. Si sottolinea, inoltre, come la scelta del cibo che consumiamo possa diventare più consapevole attraverso un’attenta lettura delle etichette.
Il progetto si propone di:
- analizzare il concetto di alimentazione sana ed equilibrata;
- introdurre l’aspetto della conservazione degli alimenti;
- riflettere sulla funzione delle etichette.
Dedicato a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.
- Un incontro di due ore in classe