Insieme a Pnat, lo spin off dell’Università di Firenze di cui è cofondatore anche Stefano Mancuso, verranno messe in luce le relazioni tra ambiente naturale e ambiente artificiale. Gli studenti saranno protagonisti di una ricerca sulla percezione delle diverse forme di verde che incontrano tutti i giorni nell’ambiente urbano. Da questa ricerca sarà elaborata una mappatura generale sulle diverse sensibilità e percezioni relative alle piante.
Il progetto permetterà di:
-
acquisire consapevolezza della biodiversità e della sua importanza nella vita dell’umanità;
-
verificare la “cecità alle piante” nelle abitudini quotidiane;
-
riconoscere alcune caratteristiche e adattamenti delle piante come risposta alla avversità naturali;
-
stimolare la percezione delle piante come compagne e preziose alleate che condividono con noi la vita sulla Terra.