Librogame “Il tesoro degli Etruschi”

Detective in erba

Il percorso si ispira agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, in particolare all’obiettivo 12 (garantire modelli di produzione e di consumo sostenibili).
Con attività di gruppo e attraverso la mediazione del gioco rifletteremo su come e quanto consumiamo e sul peso che hanno le nostre scelte sul Pianeta.
I bambini e le bambine leggeranno insieme le situazioni proposte dalla storia e affronteranno, attraverso le parole, le diverse tipologie di bivi e scelte inattese. Potranno così confrontare le proprie strategie e scegliere finali o strade differenti per dar vita a nuove soluzioni e a nuove storie.
Si troveranno a verificare e a toccare con mano le conseguenze delle loro scelte. Un po’ come nella vita.

Il progetto si propone di:

  • Familiarizzare con ciò che sta alla base dell’atto del consumo.
  • Riflettere sulle possibili conseguenze delle scelte individuali.
  • Prendere decisioni in situazioni di complessità.

Durata: 2 incontri di 2 ore

Dedicato ai bambini e alle bambine della scuola primaria

admin
Author: admin

Se sei un insegnante
e vuoi iniziare
un percorso nella tua scuola

Dal 6 al 22 settembre le presentazioni online dei percorsi educativi 2023/2024

Scopri altro