Il gioco offre l’occasione per un momento di riflessione e di scambio fra pari, per sperimentare, attraverso il linguaggio ludico, la complessità del consumo.
Le classi che hanno seguito un percorso sul tema del consumo possono richiedere il gioco presso la propria scuola per organizzare una kermesse durante la quale i ragazzi e le ragazze, facilitati da animatori e da educatrici, approfondiranno le tematiche del consumo in chiave di sostenibilità e di rispetto delle regole.
Attraverso una narrazione fantastica le classi rifletteranno sul valore e sull’impatto dei diversi stili di vita e su come scelte consapevoli possano aiutarci a fare la nostra parte per il futuro del Pianeta.
Importante: L’evento sarà organizzato per un minimo di tre classi fino ad un massimo da concordare in base alla capienza dell’ambiente messo a disposizione. È necessaria la disponibilità di uno spazio ampio (palestra, auditorium…) per una mattina, dove poter allestire le postazioni di gioco.
Per ciascun territorio sarà proposto uno specifico periodo.
Durata: una mattina con turni di un’ora e mezza/due con almeno tre classi a volta.
Dedicato a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado