IO E GLI ALTRI

IO E GLI ALTRI

 

SCHEDA DI DETTAGLIO DEL PERCORSO EDUCATIVO

Il progetto è l’occasione per riflettere su noi stessi, sugli altri e sulla necessità di gestire i rapporti interpersonali attraverso regole condivise che si definiscono nel dialogo.
Con la classe si sottolinea come ogni persona sia parte di una rete di relazioni, in cui è importante la condivisione e lo scambio di opinioni in un continuo confronto con l’altro. Partendo dall’esperienza personale dei ragazzi si rifletterà su come favorire gli atteggiamenti di prossimità fra le persone per comprendere differenti punti di vista e decostruire stereotipi e pregiudizi, scoprendo così che, oltre alle differenze, tutti noi abbiamo molti elementi che ci accomunano e che ci possono unire.

Il progetto si propone di:

  • riflettere sui concetti di identità e differenza;
  • riflettere sull’importanza della conoscenza e della relazione con gli altri;
  • far emergere l’importanza di riuscire a mettersi nei panni degli altri.

Dedicato a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.

Durata: un incontro di due ore in classe.