PRODOTTI E PRODUTTORI

PRODOTTI E PRODUTTORI

La coltivazione dei cereali ha origini antiche e nei secoli sono cambiati metodi e tempi di lavoro. Oggi si impiegano macchinari complessi per agevolare le fasi della produzione e i tempi di coltivazione e di raccolta sono più corti a causa dei cambiamenti climatici, ma al centro di tutto restano sempre la terra e il lavoro paziente dell’uomo.
In questa azienda agricola della provincia di Livorno si coltivano cereali. È una delle 3500 imprese toscane associate a Terre dell’Etruria, cooperativa agricola fra produttori.
Questo video è un esempio scelto per raccontare le filiere, una delle “parole chiave” in cui si articola il percorso educativo sul tema del Consumo consapevole di Unicoop Firenze per le scuole.

SCHEDA DI DETTAGLIO DEL PERCORSO EDUCATIVO

Con la classe si va alla scoperta della filiera agroalimentare di alcuni prodotti conosciuti dai bambini e dalle bambine e si scoprono alcuni dei passaggi che il cibo compie per arrivare sulle nostre tavole. Conoscere tutto ciò serve a fare scelte più attente, e a prendere consapevolezza sul fatto che ogni scelta ha degli effetti sulle persone e sull’ambiente.

Il progetto di propone di:

  • scoprire il significato di filiera;
  • conoscere la storia di due prodotti alimentari;
  • promuovere comportamenti responsabili verso l’ambiente e la nostra salute.

Dedicato a tutte le classi della scuola primaria.

Durata: un incontro di due ore in classe.