La mostra per i 50 anni di Unicoop Firenze vuole essere non solo l’occasione per conoscere come società e stili di consumo si sono modificati negli anni ma, soprattutto, un invito a riflettere sul presente e sul futuro, in coerenza con i valori e gli obiettivi dell’Agenda 2030, in un’ottica di consapevolezza, di cittadinanza attiva e di partecipazione alla costruzione di una società di consumi più giusta.
Con lavori di gruppo e giochi di ruolo i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado scopriranno le relazioni che esistono tra beni-produttori e consumatori, le interconnessioni tra ambiente e diritti, e ancora tra cooperazione e cultura.
Le studentesse e gli studenti delle scuole superiori parteciperanno a tavoli tematici confrontandosi su alcune delle questioni etiche che hanno contraddistinto l’impegno di Unicoop Firenze verso la società, comprendendo come la realtà che ci circonda abbia molto a che fare con ciò che scegliamo di mettere nel carrello.
Il progetto si propone di:
- Promuovere una riflessione sul ruolo e l’impatto del consumo consapevole
e responsabile. - Sollecitare un dialogo sul valore della cooperazione e della solidarietà
per una visione sostenibile di futuro.
Durata: 1 incontro di 2 ore e mezzo presso i locali dove sarà allestita la
mostra.
Dedicato alla scuola secondaria di 1° e 2° grado